1. CONSIGLIO ECOFIN Sotto esame il Dpef italiano.
Nella riunione dei Ministri economici e finanziari dei Quindici prevista oggi a
Bruxelles la ricostruzione del Kossovo, la presidenza della B.E.I. e la proposta di
aliquote IVA ridotte nei settori ad alta intensità di lavoro.
Prima dell'inizio della riunione gli undici ministri dell'area EURO esamineranno anche i
piani di risanamento della finanza pubblica, tra i quali il DPEF italiano.
Per quanto concerne la sessione formale del Consiglio, la proposta di direttiva della
Commissione sull'IVA ridotta punta essenzialmente a rilanciare l'occupazione e prevede la
presentazione, entro il 1° settembre, di richieste specifiche da parte degli Stati membri
per l'applicazione in determinati settori "labour-intensive", come i servizi al
pubblico e l'edilizia. La Commissione, una volta ricevute le indicazioni, dovrà accertare
non si creino effetti distorsivi per la concorrenza ed il mercato unito. A partire dal
gennaio 2000 le proposte approvate potranno essere applicate in via sperimentale per tre
anni.
2. ITALIA- Si prepara la visita del nuovo re di Giordania.
Incontro oggi alla Farnesina tra il Ministro Dini ed il suo omologo giordano
Khatib in preparazione della visita del Re Abdallah II a Roma che inizia domani. Da parte
giordana sarà sollecitata una decisione italiana in merito all'alleggerimento del debito.