i-e69
Martedì 20 aprile 1999
1. KOSSOVO
Scontri al confine fra Albania e Kossovo, cui partecipano anche truppe albanesi, mentre le
operazioni della NATO sono state frenate dal maltempo. Le difese aeree di Belgrado
sarebbero già state distrutte, e si mira a interrompere i rifornimenti di carburante
all'esercito serbo.
La NATO ha ammesso di aver colpito due convogli civili sulla strada di Djakovica la
settimana scorsa, ma l'alto numero di vittime mostrato dalla TV serba non sembra
proporzionato; restano interrogativi su eventuali manipolazioni da parte jugoslava.
Lesercito serbo ha chiuso di nuovo, improvvisamente, i confini del Kossovo.
Preoccupazione sulla sorte dei profughi bloccati.
Il Presidente D'Alema ha ricordato l'impegno a proseguire l'azione militare, ma anche a
ricercare una soluzione politica coinvolgendo Nazioni Unite e Russia. Kofi Annan invitato
a Mosca il 29 marzo; Eltsin ha telefonato a Clinton chiedendo nuovamente di sospendere i
bombardamenti.
In occasione del prossimo vertice NATO si svolgerà un approfondito dibattito sulle
operazioni in corso, e sarà anche organizzata una riunione coi sette Paesi vicini alla
Jugoslavia.
25/4/1999 webmaster@euganeo.it |
![]() |
il
collegio senatoriale di Tino Bedin |