i-e67
Giovedì 25 marzo 1999
1. KOSSOVO
Sferrati i primi attacchi da parte della NATO. Colpiti obiettivi militari con più raid in
partenza dalle basi italiane dellAlleanza in Serbia, Kossovo e Montenegro. Attacchi
a Pristina, Belgrado, Podgorica e Novi Sad. Il Presidente Clinton in un appello televisivo
spiega allopinione pubblica americana la ragioni dellintervento mentre ottiene
lapprovazione del Congresso. I Capi di Stato e di Governo dei Quindici, riuniti a
Berlino, confermano lappoggo allazione. Il Presidente Eltsin ammonisce sulle
conseguenze nelle relazioni con la Nato se le azioni dovessero proseguire. Forti critiche
anche da parte cinese che parla di aggressione a stato sovrano. Da Belgrado per ora
reazioni improntate al nazionalismo, mentre si denuncia la morte di civili. Critiche del
Montenegro alla politica di Milosevic.
2. MACEDONIA
Il governo di Skopje chiede il sostegno dellUE per lassistenza ai profughi.
Smentita la notizia della chiusura della frontiera con la Jugoslavia.
3. MALTA
Il Ministro degli Esteri Guido De Marco sarà il nuovo Presidente maltese.
4. COMMISSIONE EUROPE
Raggiunto laccordo politico dei Quindici a Berlino sulla nomina dellOn. Romano
Prodi alla Presidenza della Commissione.
5. CONSIGLIO EUROPEO
Riprendono oggi i lavori su Agenda 2000.
6. ITALIA. ATTUAZIONE DEL DIRITTO COMUNITARIO
Convegno a Roma sui nuovi strumenti di attuazione delle normative comunitarie.
25/4/1999 webmaster@euganeo.it |
![]() |
il
collegio senatoriale di Tino Bedin |