1. RUSSIA - "Il trattato antimissile non si tocca".
La Russia ha ribadito ieri il proprio 'no' a qualunque revisione del trattato
antimissile (Abm) del 1972 e ha reso noto che in materia ''non sono possibili
compromessi'', come quello paventato nei giorni scorsi da alcuni organi di stampa
americana a proposito del radar di Novosibirsk.
Dopo quello già espresso due giorni fa dal Ministero degli Esteri di Mosca, il nuovo e
più circostanziato diniego è giunto questa volta direttamente dal Vicecapo di Stato
maggiore russo, Valeri Manilov.
Interrogato circa quanto avevano scritto nei giorni scorsi il 'New York Times' e il
'Washington Post' a proposito di un importante contributo finanziario e tecnologico
americano per il completamento del radar siberiano quale mezzo per 'ammorbidire'
lostilità' russa a ogni revisione delle intese Abm, Manilov ha detto che ''in
materia non vi può essere alcun compromesso''. Se gli Stati Uniti abbandonassero il
trattato - ha aggiunto Manilov- ''verrebbe distrutto l'intero sistema di accordi sulla
limitazione degli armamenti nucleari di cui fanno parte anche i trattati Start-1, Start-2
e il progettato Start-3'' per la riduzione dei sistemi missilistici offensivi.
2. ALBANIA - A Tirana la Fiera del Levante. Viene oggi inaugurata dai Presidenti del Consiglio D'Alema e Maico la seconda
edizione della Fiera del Levante a Tirana. La rassegna espositiva conta 350 espositori
provenienti da Grecia, Bulgaria, Croazia, Macedonia e Romania oltre che da Italia ed
Albania, su un'area 7000 metri quadri nel Palazzo dei Congressi e nel Centro nazionale
Fiere. La fiera di Tirana rimarrà aperta da oggi sino a lunedì' 25.