1. GRECIA - Giro d'Europa del ministro degli Esteri.
Lincontro di oggi del Ministro Dini con il Ministro Papandreou si
inserisce nel quadro di un giro di visite (Londra, Madrid, Roma) che questultimo sta
effettuando nelle capitali europee, essenzialmente per sensibilizzare i partners su alcuni
temi particolarmente "delicati" per Atene in vista del Vertice di Helsinki,
quali Cipro, la "candidatura" della Turchia, i rapporti greco-turchi.
Se è vero infatti che Atene ha saputo mostrare talune flessibilità nei confronti di
Ankara a seguito del drammatico terremoto che ha interessato la Turchia e che essa appare
da ultimo concentrata nella ricerca di un miglioramento dei rapporti bilaterali con tale
Paese, è chiaro che vi sono punti per così dire irrinunciabili per Atene,
quali Cipro e ladesione dellIsola allUnione, destinati a condizionare il
movimento greco sulla "candidatura" turca al Vertice di Helsinki.
Nel corso dellincontro potrebbero essere toccate anche le dinamiche nei Balcani
(Serbia/RFJ e Kossovo, nonché Albania alla luce degli ultimi sviluppi), il Patto di
Stabilità, in particolare sotto il profilo della ricostruzione. Altri temi
allordine del giorno sono la partnership nel Mediterraneo e il Medio Oriente.
La consultazione tra Italia e Grecia sulle anzidette tematiche si svolge a ritmi regolari
nellambito dellUnione Europea e della NATO, sulla base di posizioni molto
spesso convergenti e di un comune interesse alla stabilizzazione democratica dei Balcani e
al consolidamento della dimensione mediterranea dellUnione Europea nel momento in
cui lUnione stessa si allarga ai Paesi dellEuropa Orientale.