i-e182

Giorni dell'Europa

Mercoledì 13 ottobre 1999

1. UNIONE EUROPEA - A Tampere nuova strategia verso la Turchia.
La Commissione proporrà in seno al Consiglio Europeo Straordinario di Tampere mercoledì prossimo che vengano avviati per sei nuovi Stati i negoziati di adesione all'Unione Europea. Si tratta di Lettonia, Lituania, Slovacchia, Bulgaria, Romania e Malta.
La Commissione dovrebbe poi annunciare una nuova "strategia" nei confronti della Turchia, ai fini di un suo avvicinamento - senza peraltro farla rientrare nei negoziati veri e propri - all'adesione all'UE.

2. ITALIA - Gli indennizzi ai connazionali rimpatriati.
Il riconoscimento di una maggiore integrazione di indennizzo e la modifica del disegno di legge sugli indennizzi a cittadini ed imprese italiane per i beni perduti in territori un tempo soggetti alla sovranità' italiana e all'estero. E' quanto chiede il CIPRE (comitato per il coordinamento per la tutela degli italiani profughi e rimpatriati) che ieri in una conferenza stampa a Roma alla presenza del ministro per i rapporti con il Parlamento, Gian Guido Folloni, hanno lanciato un appello al governo a rivedere in parte il provvedimento che a loro giudizio ''non e' sufficiente e anzi non serve alle categorie ma solo al governo che vuole risparmiare''.
I rimpatriati chiedono di rivedere il provvedimento presentato dal Tesoro nel 1998 e che ritocca la normativa che, dopo essere stata varata nel 1980, era stata successivamente rivisitata nel 1985 e nel 1994 erogando finora 525 miliardi di lire (altrettanto e' previsto nei prossimi anni) a coloro che avevano perduto i propri beni in territorio straniero. La novità principale della nuova normativa, dunque, risiede nei calcoli fatti dal Tesoro che non ritiene più, per motivi di economicità e di efficienza amministrativa, provvedere all'emissione di un prestito continuando a erogare l'indennizzo con il 50% in contanti e altrettanto in titoli.

Giorni dell'Europa


13 ottobre 1999
webmaster@euganeo.it
home page
il collegio senatoriale di
Tino Bedin