i-e177

Giorni dell'Europa

Venerdì 1 ottobre 1999

1. PORTOGALLO - Leader timorese in visita a Lisbona.
Domani il leader indipendentista timorese Xanana Gusmao in visita a Lisbona, dove ferve una grande attesa sia a livello istituzionale che di opinione pubblica. La questione di Timor continua in effetti ad essere al centro dell'attenzione generale nel paese a fronte di un sempre più forte disinteresse per la campagna elettorale per le legislative del 10 ottobre prossimo.
Si tratterà della prima visita in assoluto di Gusmao nell'ex potenza coloniale e tutte le più alte cariche dello Stato si starebbero mobilitando per ricevere il capo della resistenza timorese con tutti gli onori, a cominciare dal Presidente della Repubblica Sampaio e dal Primo Ministro Guterres. Da parte portoghese, mentre si attendono i risultati del nuovo round di negoziati tripartiti con l'Indonesia a New York (che dovrebbero anche fornire indicazioni sulla tempistica della fase tre e su un eventuale partecipazione lusitana alla forza di pace), si intensificano le azioni a favore dell'ex colonia asiatica, con l'invio ad ogni buon fine della principale fregata della marina militare a Darwin, l'avvio della missione dell'organismo ad hoc creato dal governo ("Commissariato di appoggio per la transizione a Timor Orientale") e l'annuncio dei contributi finanziari che Lisbona è pronta a stanziare per il territorio assieme alla dichiarata volontà di voler assumere il ruolo propulsore a favore di Timor nelle diverse istanze multilaterali.
In effetti la questione di Timor est continua a dominare l'attenzione generale del paese e la circostanza è tanto più rilevante in considerazione invece del sostanziale disinteresse che sta invece accompagnando la campagna elettorale per le legislative del 10 ottobre, se si eccettuano proprio i temi collegati proprio alla crisi timorense. Ma anche su questa ormai, dopo le critiche all'azione governativa del Presidente della Regione autonomia di Madeira ed il suo crollo nei sondaggi, si assiste ormai ad una sostanziale unanimità alla linea del governo che potrebbe finire con il premiare ancora di più il Partito Socialista al potere, non lontano dal poter acquisire la maggioranza assoluta alle elezioni.

2. VENEZUELA - A Roma il presidente Chavez.
Breve visita a carattere non ufficiale del Presidente Chavez a Roma ieri. Incontro al Quirinale con il Presidente Ciampi al quale ha partecipato anche il Ministro Dini. Il complesso processo di riforma in atto nello Stato latino-americano al centro dei colloqui.
Nella mattinata udienza dal Santo Padre in Vaticano.

Giorni dell'Europa


1 ottobre  1999
webmaster@euganeo.it
home page
il collegio senatoriale di
Tino Bedin