RASSEGNA STAMPA

Il Mattino di Padova
18 febbraio 2004
di n.s.

Conselve
Parte l'indagine sul pianeta donna

Primavera tutta al femminile a Conselve con l'indagine sul pianeta donna. La Commissione Pari Opportunità, dopo le attività dello scorso anno, punta la lente sull'altra metà del cielo con una ricerca approfondita sulla condizione della donna a Conselve. Saranno coinvolte almeno 135 donne dai 21 ai 65 anni, di tutte le condizioni sociali: una parte delle "indagate" sarà estratta a sorte dalle liste dell'anagrafe, un'altra invece sarà riservata alle adesioni spontanee. L'indagine sarà eseguita con il supporto scientifico della Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova, in particolare dal professor Massimo Santinello, e con il contributo dell'Associazione PsiCom, specializzata in psicologia di comunità. Stasera, alle ore 20.30 nella sala del municipio, la presentazione al pubblico del progetto. Le donne interessate all'iniziativa riceveranno tutte le informazioni necessarie e potranno rivolgere delle domande agli organizzatori della ricerca.
Chi desidera prendere parte all'indagine può dare sin d'ora la propria adesione confermando la propria disponibilità all'ufficio Socio culturale, telefono 049 9500848 o la sera stessa dell'incontro pubblico. "I dati a disposizione sulla condizione femminile a Conselve - spiega Gianna Doro, presidente della commissione pari opportunità - sono unicamente quelli rilevabili dalle liste anagrafiche, relativi all'età, al sesso e allo stato civile. Gli obiettivi dell'indagine mirano a conoscere la realtà femminile conselvana, indagare sulle situazioni di discriminazione in ambito lavorativo, conoscere i bisogni delle donne sole, adulte o anziane che siano, stimolarle alla partecipazione attraverso attività di gruppo e invitarle a dare il loro contributo alle future scelte amministrative".

VAI ALLA PAGINA PRECEDENTE | STAMPA LA PAGINA | VAI A INIZIO PAGINA


19 febbraio 2004
rs-869
home page
scrivi al senatore
Tino Bedin