RASSEGNA STAMPA

Il Mattino di Padova
8 luglio 2003
di Franco Ferrari

MERLARA
Fratta, analisi a singhiozzo
Gli agricoltori si sentono danneggiati

Acqua del Fratta vietata dal '98, ma mai analizzata mensilmente. Si è aperto con il solito fuoco incrociato della coppia Gobbi-Milanello, l'ultimo consiglio comunale di Merlara. L'opposizione ha iniziato la seduta incalzando il sindaco e la giunta con una serie di interrogazioni. Soprattutto l'inquinamento del fiume Fratta, problema che, circa un anno fa, il sindaco aveva proposto di portare in una sede sovracomunale, come il consiglio della Sculdascia, ma tale proposta non è rimasta nemmeno sulla carta. L'altra interrogazione riguardava gli accertamenti Ici e Tarsu, in particolare le sanzioni, che in taluni casi hanno raggiunto livelli eccessivi. L'opposizione ammette la forte evasione senza tuttavia trascurare anche il disservizio relativo all'erogazione della prestazione da parte del Comune. Ma il consiglio si scalda quando si parla del divieto di irrigazione con le acque del Fratta, vigente dal 1998 e mai sospeso. Sembra che le analisi dell'Arpav giungano al Comune di Merlara molto di rado, e con notevoli ritardi. Tutto ciò fa pensare che vi siano periodi nei quali l'irrigazione sia possibile, tuttavia vietata dall'ordinanza del'98 che non tiene conto della periodicità dell'inquinamento.
Rimandata la discussione sulla Direzione Didattica unica per la Sculdascia, che dovrebbe accorpare le scuole elementari e medie del territorio, ma sulla quale dovranno essere sentiti anche i cittadini. Per finire l'annosa questione delle lottizazioni, dove l'opposizione denuncia da sempre la mancanza di iniziative per un'edilizia popolare. Il Comune ha approvato l'avvio della lottizzazione di due aree, rispettivamente in Via Perarolo e Via Aguzzan: in entrambe si prevede la costruzione di circa 5 unità abitative. Approvato anche il piano di riscatto al 50% del loro valore, per le case dell'Ater di Via Verde. Resta sempre pungente la spina nel fianco rappresentata dalla frazione di Minotte, per la quale Milanello propone di ridurre l'Ici della metà, visto che non usufruisce dei servizi compresi nella tassa.

VAI ALLA PAGINA PRECEDENTE | STAMPA LA PAGINA | VAI A INIZIO PAGINA


8 luglio 2003
rs-586
home page
scrivi al senatore
Tino Bedin