Situazione drammatica all'ospedale di Montagnana dove le addette al Cup devono sdoppiarsi e il caldo africano pesa Code di ore per le prenotazioni I due sportelli provocano attese estenuanti anche per i referti
Attese che superano abbondantemente l'ora al Centro unico di prenotazione di Montagnana, anche 50-60 persone in fila per prenotare una visita o attendere la consegna di referti di laboratorio e radiologia con i problemi del caldo. La situazione all'ospedale di Montagnana è drammatica in questi giorni. E' peggiorata da quando il Cup è stato attivato anche nell'ala nuova dell'ospedale ed è rimasto funzionante anche in quella vecchia. Senza nessun apparente aumento di personale le addette hanno dovuto "sdoppiarsi". "L'altro ieri la situazione era inaccettabile - racconta un utente - ho protestato con l'incolpevole cassiera che si è giustificata dicendo che due colleghe erano a casa per malattia. Forse facendo rimanere un solo Cup attivo nell'intero ospedale di Montagnana le file si ridurrebbero. Perché i dirigenti dell'Usl non ci pensano? Qualche paziente è persino tornato a casa dalla stanchezza dopo aver atteso parecchio tempo per nulla". "Siamo a conoscenza della situazione - chiarisce Giorgio Benà della Direzione medica dell'ospedale di Este - che si risolverà in tempi rapidi. Dovendo dividere il servizio in 2 sedi abbiamo personale limitato, proprio in questi giorni una addetta è rimasta a casa perché coinvolta in un incidente stradale. Ho in corso il rinnovo del servizio di prenotazione che l'azienda appalta, chi lo garantisce quindi dovrà assicurare anche dei turni precisi di sostituzione". Bisognerà vedere se la volontà dei vertici dell'azienda sanitaria sia di mantenere fisse le due postazioni del centro di prenotazioni o se si tratti di una decisione transitoria. Con il personale disponibile è auspicabile che il servizio venga riunito in un'unica postazione". Ad Este, dove ogni giorno arrivano centinaia di pazienti per le prenotazioni, è attivo un solo punto del Cup. Sono sempre aperti almeno sei sportelli e l'attesa in media per gliutenti è di pochi minuti. A Montagnana, dove l'afflusso di persone è decisamente ridotto, la situazione è insostenibile. Soprattutto in queste settimane di caldo africano".
|