Sui condoni l'amministrazione, nonostante le ristrettezze, non intende seguire la strada suggerita dal governo Conselve, piscina e palasport La giunta Sguotti le ha inserite nel bilancio di previsione
Dalle cifre del primo bilancio firmato dalla giunta Sguotti spuntano una tensostruttura per le attività sportive e una piscina. Per quanto riguarda i condoni previsti dalla Finanziaria, Conselve, nonostante le ristrettezze del bilancio, non intende seguire la strada suggerita dal Governo. Scarse le altre novità sul fronte delle tasse: invariate tutte le voci principali ad eccezione dell'Ici per la seconda casa, che passa dal 5,8 al 7 per mille, mentre per le categorie economicamente deboli raddoppia la detrazione per l'abitazione principale innalzata da 104 a 200 euro. Venerdì scorso il sindaco ha presentato al consiglio comunale il bilancio di previsione 2003 e consegnato ai consiglieri un malloppo di 150 pagine con cifre, dati e programmi della futura attività amministrativa di Palazzo Zen.
Nella sua relazione introduttiva il sindaco non nasconde le difficoltà legate ai sempre più magri trasferimenti statali e al fatto che la stagnazione economica e l'aumento delle spese si faranno sentire anche sui conti del comune. "La Finanziaria crea un quadro preoccupante nel quale siamo costretti a muoverci. - afferma Sguotti - A sanità, assistenza e istruzione lo Stato assegna sempre meno risorse lasciando ai comuni il compito di trovare risposte alle richieste delle fasce più deboli della popolazione". Ormai il Comune è sempre più autonomo dal punto di vista finanziario tanto che la maggior parte delle entrate provengono dalle tasse versate dai cittadini. In testa l'Ici naturalmente, che rimane bloccata al 54,5 per mille per la prima abitazione. Cambia aspetto il pagamento delle imposte per l'asporto rifiuti e il passaggio alla tariffa servirà, a detta degli amministratori, a distribuire più equamente i costi. Ammonta a poco più di tre milioni e mezzo di euro il portafoglio per le future opere pubbliche: saranno sistemate le piazze del centro e diverse strade. Con un mutuo da 600 mila euro sarà costruita la nuova tensostruttura "Palamascagni". "Confermiamo il nostro impegno sul fronte sociale - prosegue Sguotti - con la presenza stabile di un'assistente sociale e una domiciliare. Abbiamo in programma diverse iniziative a favore della persona". Ora, prima dell'approvazione definitiva, la parola passa ai consiglieri per le osservazioni.
|