RASSEGNA STAMPA

Il Gazzettino
27 ottobre 2002
di P.P.

CONSELVE. Seduta bollente e piena di pubblico nella quale si sono fronteggiate le fazioni favorevole e contraria al mega-centro di vendita
Bufera sull'outlet, fatta smantellare la mostra
L'aveva allestita Legambiente all'esterno del municipio durante il consiglio comunale, ma Sguotti l'ha fatta togliere

Consiglio comunale movimentato l'altra sera a Conselve. Il tema era l'outlet . La realizzazione del mega centro commerciale, dove vengono proposti vestiti di firma a prezzi scontati, sta facendo discutere un po' tutti gli abitanti di Conselve e dei paesi limitrofi. L'argomento sta preoccupando non poco l'attuale amministrazione di centro-sinistra, che ha ereditato il progetto dell'outlet dalla passata giunta guidata da Antonio Paoni.
La serata è cominciata subito in maniera "bollente". Il circolo Legambiente di Conselve, che al suo interno raccoglie anche il comitato "Outlet no grazie" e altre associazioni, aveva organizzato appena fuori dal municipio una mostra su tutta la storia dell'outlet conselvano. Una serie di cartelloni che contenevano una rassegna stampa e delle considerazioni sull'outlet . Prima dell'inizio del consiglio comunale, il sindaco Luciano Sguotti ha fatto rimuovere tutto dalle forze dell'ordine. Questioni burocratiche, si è giustificato Sguotti, e così i cartelloni sono riapparsi nelle mani dei componenti del comitato presenti in sala consiliare.
Numeroso il pubblico che ha partecipato al consiglio comunale. Numerosi anche gli ospiti invitati per illustrare la loro posizione sull'outlet , il mega-centro di vendita. I più attesi erano i rappresentati della società "Outlet Conselvano", che però non si sono fatti vedere. Oltre agli amministratori pubblici di Conselve, in sala erano presenti numerosi sindaci del Conselvano, il rappresentante della Provincia Domenico Riolfatto, il presidente della Cosecon spa Renato Marcolin, i due parlamentari Tino Bedin e Filippo Ascierto, il rappresentante dell'Ascom Franco Pasqualetti e della Confesercenti Gianfranco Berto, per Legambiente Vittorio De Zanche e per il comitato "Outlet no grazie" Ferdinando Longhin.
Durante la serata si sono fronteggiate due fazioni, una favorevole all'outlet e l'altra contraria. Il fronte del "sì" vede nell'outlet una fonte di ulteriore sviluppo per il territorio, quello del "no" teme l'aumento del traffico, dell'inquinamento e un peggioramento della qualità della vita. L'amministrazione comunale ha fatto sapere di aver incaricato un legale che sta scartabellando tutte le pratiche inerenti l'outlet per vedere se tutto è apposto.

VAI ALLA PAGINA PRECEDENTE | STAMPA LA PAGINA | VAI A INIZIO PAGINA


27 ottobre 2002
rs-310
home page
scrivi al senatore
Tino Bedin