CONSELVE. La modifica in vigore da stamattina assesta un duro colpo alla viabilità. Sguotti: "Ha deciso Veneto Strade" Monselice-mare, via il semaforo Inoltre chi esce dalla zona industriale sarà obbligato a svoltare per Chioggia. Previsti disagi
Duro colpo per la viabilità di Conselve . Da questa mattina il semaforo che regola la viabilità tra la Monselice Mare e la zona industriale del Conselvano non ci sarà più. Se ciò non bastasse, gli autoveicoli in uscita dalla zona industriale saranno costretti a svoltare solo verso Chioggia e non potranno più farlo verso Conselve e Monselice. Chi dovrà dirigersi verso il centro del paese, sarà costretto a fare il giro per Bagnoli di Sopra e girare alla rotonda opposta che regola la zona industriale. Si tratta di una situazione a dir poco pesante, che sicuramente questa mattina provocherà non pochi disagi agli automobilisti e ai numerosi mezzi pesanti in transito quotidianamente in questa zona. I problemi ci saranno quasi sicuramente nelle ore di punta, quindi soprattutto all'uscita degli operai dalle fabbriche. "Non siamo stati noi a prendere questa decisione - ha spiegato ieri il sindaco di Conselve Luciano Sguotti - perchè la Monselice Mare è sotto la direzione di Veneto Strade. Sapevamo che quel semaforo, messo provvisoriamente per effettuare i lavori di costruzione del cavalcavia sarebbe stato tolto, ma non sapevamo del senso unico verso Chioggia. Noi abbiamo anche provato ad opporci alla decisione, ma quest'ultima non dipende da noi". L'incrocio regolato dal semaforo, che è stato già tolto ieri sera, è indubbiamente pericoloso. Ora si attende la costruzione delle due rotatorie, una delle quali in corrispondenza dell'innesto con la zona industriale, che dovevano essere realizzate come contropartita per la viabilità dell'outlet. Ora che l'outlet non si farà più, bisognerà vedere se la stessa sorte toccherà anche alle due rotatorie.
|