PIOVESE

Non ha senso un tracciato in aperta campagna
La ferrovia Padova-Chioggia
deve essere una metropolitana

Le merci potranno transitare, ma la progettazione deve privilegiare le persone

di Angelo Zanella
Margherita del Piovese

Penso che, se il sindaco di Piove di Sacco ritiene realizzabile entro dieci anni una tratta di ferrovia fra Padova e Piove, abbia elementi di conoscenza che noi non abbiamo. Certamente questo territorio verrebbe favorito enormemente da una metropolitana di superficie che collegasse il capoluogo a Piove ed al Piovese.
Va ricordato che per molti anni, esattamente dal 1870, c'era una ferrovia che collegava Padova (dalla stazione dei treni) a Piove di Sacco. Correva sulla sede della attuale strada statale n.516, passava per il centro di Legnaro, arrivava a Piove passando per l' attuale stazione dei pulman fino alla stazione, ancora oggi funzionante, dei treni (della tratta Adria-Mestre). Intorno al 1950 in vista dello sviluppo del trasporto su gomma, si ritenne cosa utile sopprimere questa tratta ferroviaria, per fare posto al sempre più frequente passaggio delle automobili.
Oggi, a distanza di cinquant'anni, è evidente la necessità di ripristinare questa servizio, se non si vuole che il nostro territorio venga soffocato dalle automobili. Certo ci vuole una metropolitana moderna di superficie (ma anche sotterranea se necessario in alcuni tratti).
Riteniamo, quindi, non si debba dare per scontato il progetto che prevede il passaggio della ferrovia in aperta campagna a sud di Legnaro e poi sempre attraverso i campi fino a Piove di Sacco, allungando il tragitto di ben sei chilometri.
Rivolgiamo un pressante invito al sindaco di Piove di Sacco Valerio a prendere in considerazione la necessità di realizzare un altro studio-progetto preliminare che ponga la metropolitana in parallelo alla statale attuale, trovando soluzioni idonee (tratti sotterranei, come in tutte le conurbazioni moderne) ma collegando effettivamente ed in modo efficace i centri dei paesi e delle città.
Non voglio dilungarmi ulteriormente ma ricordo che è già in fase avanzata il progetto della tratta metropolitana fra Padova, Mestre e Treviso ed è in via di recupero funzionale la tratta Adria-Mestre. Una metropolitana Padova-Piove si innesterebbe automaticamente in questa rete ponendoci al centro di strategici collegamenti.
Le merci potranno transitare anch'esse, ma la progettazione, a mio avviso, deve privilegiare il trasporto delle persone se si vuole affrontare e cercare di risolvere il problema del traffico e solo inserendosi in una rete significativa di trasporti e rendendola competitiva (per velocità, efficienza e costi) con l'automobile si convincono i nostri concittadini a cambiare dopo cinquant'anni usi e costumi.

14 novembre 2001

VAI ALLA PAGINA PRECEDENTE | STAMPA LA PAGINA | VAI A INIZIO PAGINA

14 novembre 2001
pio-003
home page
scrivi al senatore
Tino Bedin