i-e388
1. KOSSOVO - Proposta una "indipendenza
condizionata".
La Commissione Indipendente istituita in Kossovo sotto l'amministrazione
di transizione delle Nazioni Unite ha raccomandato l'“indipendenza
condizionata” per la provincia a maggioranza etnica albanese della Repubblica
Federale di Jugoslavia. La raccomandazione è contenuta in un rapporto che la
Commissione Internazionale presieduta dallo svedese Carl Tham e dal sudafricano
Richard Goldstone ha fatto circolare lunedì sera al Palazzo di Vetro.
Nel comunicato si legge “Considerando la pulizia etnica della
popolazione albanese del Kossovo messa in atto dalle forze serbe e le terribili
violazioni dei diritti umani occorse in Kossovo riteniamo che non sia realistico
o giustificabile attendersi che gli albanesi del Kossovo accettino il Governo di
Belgrado”. Nel contempo, continua il documento, bisogna anche assicurare che
pace e legittimità siano assicurate con la difesa dei diritti della popolazione
serba e di altre minoranze come i rom.
Di qui l'ipotesi di indipendenza subordinata a una serie di condizioni. Prime
fra tutte un negoziato sulla questione con gli stati balcanici e la stesura di
una costituzione.
2. ITALIA - Le opportunità economiche in
America Latina.
Nel quadro
delle iniziative volte a favorire l’internazionalizzazione delle imprese
italiane ed il loro rafforzamento sui mercati esteri, il Ministero degli Affari
Esteri, di concerto con il Ministero del Tesoro, ha organizzato un incontro sul
tema delle opportunità di finanziamento in America Latina offerte alle imprese
dal “Multilateral Investment Fund” della Banca Inter-Americana di Sviluppo.
L’incontro ha visto una significativa partecipazione di associazioni
imprenditoriali, bancarie e di imprese direttamente interessate allo sviluppo
della loro attività in America Latina.
I lavori, aperti dal Vice Direttore Generale della Direzione per la Cooperazione
Economica e Finanziaria Tempesta, hanno consentito di esaminare con il Direttore
Esecutivo della Banca Inter-Americana di Sviluppo, Dr. Bruno Mangiatordi e con
il General Manager del “Multilateral Investment Fund”, Dr. Donald
Terry, le potenzialità offerte alle nostre imprese dal Fondo con
particolare riguardo alle modalità operative di erogazione dei finanziamenti
alla luce di alcuni casi concreti di progetti già avviati.
Il “Multilateral Investment Fund” ha avviato le sue attività nel 1993, con
l’obiettivo di promuovere lo sviluppo del settore privato in America Latina e
ha un capitale pari a 1,3 miliardi di dollari. Finora sono stati approvati 370
progetti per un ammontare medio finanziato di 1,7 milioni di dollari.
3. ITALIA - La proposta di "corridoio
umanitario" in Afganistan.
Il Sottosegretario Intini ha ricevuto ieri il Rappresentante delle
Nazioni Unite in Afganistan, Vendrell. Nel corso del cordiale colloquio, il
Sottosegretario ha illustrato le finalità della sua recente missione in
Afganistan ed ha esposto le caratteristiche principali del progetto italiano di
corridoio umanitario. Il Rappresentante delle Nazioni Unite Vendrell ha espresso
apprezzamento per l’iniziativa ed ha ringraziato il Governo italiano per
l’opera di sostegno nel settore umanitario che continua a svolgere in
Afganistan.
4. JUGOSLAVIA - Riconosciute le colpe in Kosovo.
Il Presidente jugoslavo Vojislav Kostunica ha ammesso che le forze
jugoslave in Kosovo commisero un genocidio e ha detto di essere pronto a
assumersi la responsabilità dei crimini di cui si è macchiato il suo
predecessore Slobodan Milosevic. Ieri il Parlamento di Belgrado ha ratificato la
nomina del nuovo Governo serbo di transizione. Il Presidente ha detto che
Milosevic sarà processato “da qualche parte”; ma ha ricordato che anche i
serbi sono stati vittime di crimini.
Durante un'intervista sulla rete televisiva americana Cbs, è stato
chiesto a Kostunica se ci sia qualche dubbio sul fatto che l'esercito e la
polizia jugoslavi siano colpevoli di genocidio in Kosovo.
“I crimini sono quelli e le persone che sono state uccise sono
vittime”, ha risposto il Presidente, che ha aggiunto: “Devo anche dire che
sono stati commessi molti crimini dall'altra parte e che i serbi sono stati
uccisi”.
Kostunica ha aggiunto di essere “pronto ad accettare la colpa per tutte quelle
persone che sono state uccise assumendo la responsabilità per quanto è
accaduto dalla mia parte. Per quello che ha fatto Milosevic, e in quanto serbo
mi assumerò la responsabilità per molti di questi crimini”, sottolineando,
tuttavia, che l'arresto di Milosevic non è attualmente nelle priorità del suo
Governo e che consegnare ora l'ex Presidente al Tribunale Internazionale dell'Aja,
potrebbe mettere in pericolo la nascente democrazia in Jugoslavia.
Ieri, inoltre, il Parlamento serbo ha ratificato la nomina di un nuovo Governo
che traghetterà la maggiore delle Repubbliche Jugoslave fino alle elezioni
anticipate fissate per il 23 dicembre. I
deputati si sono espressi con 128 voti favorevoli e 5 contrari (su 250). Assenti
al momento del voto - dopo il duro ostruzionismo di ieri - gli 82 deputati del
Partito Radicale, gli ultranazionalisti di Vojislav Seselj, che hanno
qualificato l'accordo come un “colpo di stato”.
5. POLONIA - Linea di credito per le esportazioni
italiane.
Accordo tra Efibanca e Brebank per favorire le esportazioni delle
piccole e medie imprese italiane in Polonia. L'intesa, annunciata durante la
manifestazione “Italia Polska – Crescendo” in corso a Varsavia, prevede la
creazione di una linea di credito di 10 milioni di Euro per
consentire la dilazione in cinque
anni del pagamento delle importazioni di prodotti esportati in Polonia dalle
Piccole e medie imprese italiane. Anche la Cassa di Risparmio di Imola (del
Gruppo Banca Popolare di Lodi, cui fa parte anche Efibanca) ha intenzione di
offrire alle imprese italiane un supporto per le relazioni economiche e
commerciali con la Polonia: la Cassa ha già attivato un ufficio per
l'internazionalizzazione delle imprese, con la collaborazione della Sace e della
Simest, che sarà inaugurato il 30 novembre a Bologna.
25
ottobre 2000 webmaster@euganeo.it |
![]() |
il
collegio senatoriale di Tino Bedin |