i-e343
1. UNIONE EUROPEA - I temi del Consiglio Agricoltura.
Il programma
di lavoro della Presidenza francese sarà il principale argomento in discussione
in occasione della riunione dei ministri dell’agricoltura dell’Unione
Europea, che avrà luogo a Bruxelles oggi e domani.
Le delegazioni si esprimeranno su questioni quali il modello alimentare europeo,
la sicurezza alimentare e sul regime di alcuni prodotti come lino, canapa, riso,
ortofrutta e zucchero, di grande interesse per l’Italia.
2. UNIONE EUROPEA - Il "pacchetto fiscale"
al Consiglio Ecofin.
Alla riunione di oggi del Consiglio Ecofin saranno discussi i seguiti
da dare alle decisioni dei Consigli Europei di Lisbona e di Feira in materia di
“pacchetto fiscale”, di qualità e sostenibilità della spesa pubblica, di
indicatori di “performances strutturali”. Tra gli altri punti all’ordine
del giorno vi è inoltre un dibattito orientativo su una importante proposta di
direttiva relativa al riciclaggio dei capitali.
3. ITALIA -
Illustrato il dialogo fra le due Coree.
Il Ministro Dini ha recentemente ricevuto alla Farnesina
l’Inviato Speciale del Presidente sudcoreano, Kim Sang-Woo, in Europa per
riferire sugli esiti del vertice intercoreano che avuto luogo a Pyongyang nel
mese di giugno, sulla tenuta ed i seguiti del quale si sono pronunciati
favorevolmente anche i Ministri degli Esteri del G-8 riuniti la scorsa settimana
a Miyazaki.
L’inviato Speciale del Presidente Kim Dae Jung ha illustrato al Ministro Dini
i risultati dei colloqui di Pyongyang e le valutazioni in merito ai futuri
sviluppi, prevedibilmente assai lenti, del negoziato tra le due Coree. Kim
Sang-Woo ha anche espresso la gratitudine e l’apprezzamento del governo
sudcoreano per gli sforzi e le iniziative, importanti e utili, intrapresi
dall’Italia al fine di facilitare l’avvio di un dialogo tra Nord e Sud, da
ultimo con la visita del Ministro Dini a Pyongyang nel marzo scorso. Da parte
coreana si auspica che tale azione italiana di sostegno e stimolo possa essere
continuata.
Il Ministro Dini, nel compiacersi per gli esiti positivi del vertice, ha
auspicato che esso possa preludere ad una riconciliazione tra i due paesi. Il
Ministro ha anche sottolineato l’impegno del nostro governo nel favorire un
maggior coinvolgimento dell’Unione Europea, attraverso la collaborazione
economica e gli aiuti umanitari alla Corea del Nord e la partecipazione al KEDO.
17
luglio 2000 webmaster@euganeo.it |
![]() |
il
collegio senatoriale di Tino Bedin |