i-e313

Giorni dell'Europa

Lunedì 22 maggio 2000

1. ITALIA - La mediazione di Serri fra Etiopia ed Eritrea.
Inizia oggi la missione del Sottosegretario Serri, in qualità di rappresentante della Presidenza UE per il Corno d'Africa, in Etiopia ed Eritrea alla ricerca di un accordo che sospenda il conflitto in atto nei due paesi. La missione di Serri avviene in stretto coordinamento con la mediazione avviata tra Etiopia ed Eritrea dalla presidenza di turno algerina dell'OUA.
Il Sottosegretario si recherà prima ad Asmara per colloqui con i massimi dirigenti dello stato eritreo, per poi spostarsi ad Addis Abeba. L'obiettivo della missione sarebbe quello di convincere le due parti a riprendere i colloqui indiretti che erano stati avviati nelle settimane scorse ad Algeri e che sono stati interrotti con la ripresa dell'attività militare.

2. SVIZZERA - Approvati sette accordi con l'Unione Europea.
Approvati con una netta maggioranza sette accordi tra la Confederazione e l'UE in campo economico. Risultato in contro tendenza rispetto alla tradizionale posizione dell'elettorato svizzero che, con lo stesso strumento referendario, rifiuto’ 1992 l'adesione del proprio paese allo Spazio Economico Europeo.
Gli accordi, oggetto di lunghi e complessi negoziati con Bruxelles (nonché di preventivi difficili negoziati tra i Quindici per giungere alla definizione di una posizione comune), riguardano questioni estremamente importanti nel settore della libera circolazione delle persone, dei trasporti aerei e terrestri, dell'agricoltura e della ricerca. Con le intese raggiunte dovrebbero essere facilitati gli accessi dei prodotti ai reciproci mercati.
Il Presidente della Commissione Romano Prodi ha espresso soddisfazione per i risultati del referendum in Svizzera, sottolineando che i sette accordi miglioreranno sensibilmente i rapporti tra la Svizzera ed i Quindici, con numerosi effetti positivi sulla vita quotidiana dei rispettivi cittadini.

Giorni dell'Europa


22  maggio 2000
webmaster@euganeo.it
home page
il collegio senatoriale di
Tino Bedin