i-e285

Giorni dell'Europa

Martedì 4 aprile 2000

1. UNIONE EUROPEA - Dopo cinque anni una delegazione ufficiale a Cuba.
A cinque anni dall'ultima visita ad alto livello compiuta all'Avana, il 26 e il 27 aprile prossimi una delegazione europea diretta dal Segretario di Stato portoghese alla cooperazione, Amado, si recherà a Cuba per riprendere i contatti dopo una lunga interruzione del dialogo politico.
Nel dicembre del 1996, la UE aveva adottato una posizione comune che subordinava l'approfondimento delle relazioni con Cuba ai progressi della democrazia e dei diritti umani in questo Paese. Sotto la Presidenza finlandese era stata lanciata l'iniziativa di una nuova visita della troika europea. A Bruxelles si prevede che la visita servirà a fare il punto sull'insieme delle relazioni economiche, commerciali e politiche, nonché sul tema dei diritti umani. Si parlerà anche della candidatura di Cuba all'adesione alla convenzione di Lomè con i Paesi dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, presentata di recente in modo formale.

2. ITALIA - Gheddafi soddisfatto delle relazioni bilaterali.
I rapporti fra Italia e Libia sono ''un modello per le relazioni fra Europa ed Africa''. Con queste parole il leader libico Gheddafi ha espresso la sua ''grande soddisfazione'' per le relazioni fra Italia e Libia, al termine dell'incontro avuto al Cairo con il Presidente del Consiglio D'Alema.
Gheddafi ha affermato che l'Italia ''aiuta'' la Libia a rientrare nelle relazioni internazionali e, parlando del vertice del Cairo, ha detto che si tratta di ''un incontro storico'' che apre ''una nuova era''. Questo aiuta ulteriormente la cooperazione fra Italia e Libia e a superare le ''situazioni del passato'' sulla base della collaborazione reciproca. Le espressioni concilianti di Gheddafi al termine del colloquio con il Presidente del Consiglio contrastano peraltro con il suo successivo duro intervento al Vertice Euro-africano del Cairo nel quale il leader libico non ha risparmiato critiche all’Europa.

Giorni dell'Europa


4 aprile 2000
webmaster@euganeo.it
home page
il collegio senatoriale di
Tino Bedin