COLLI EUGANEI. Nuova struttura fra musei e parco
Inaugurato l'ostello di Valle San Giorgio
Quarantacinque posti letto in un edificio restaurato per accogliere turisti da tutto il mondo
VALLE SAN GIORGIO. Piazzale stracolmo per l'inaugurazione dell'ostello "Colli Euganei", allietata dagli sbandieratori del Palio di Montagnana. "A pochi passi dai sentieri naturalistici dei Colli, da villa Beatrice, dal museo di Cava Bomba e dal museo di Este, l'ostello fornisce una risposta al futuro di questa frazione che si basa sulla valorizzazione - ha sottolineato il sindaco Francesco Corso - del nostro paesaggio e della nostra storia".
Numerose le autorità presenti ieri pomeriggio alla cerimonia accanto al sindaco e dell'assessore al Turismo Antonella Buson che realizzano, col taglio del nastro, un sogno durato cinque anni. Oltre al presidente del Gal Patavino Ghiro, che ha finanziato in buona parte l'opera, anche l'assessore provinciale Luciano Salvò, il ragionier Baldan per la Fondazione della Cassa di risparmio e Gianni Callegaro per il Parco colli. Hanno preso la parola, inoltre, il senatore Tino Bedin, Antonio Giorio presidente regionale dell'Associazione ostelli della gioventù e il responsabile di Ideogrammi, la cooperativa incaricata di gestire la nuova struttura. Quarantacinque posti letto e un centinaio di coperti in un edificio ristrutturato con una spesa di 1.800 milioni, l'ostello è destinato a ospitare i giovani provenienti da tutto il mondo. Scolaresche, ma anche gruppi sportivi e famiglie: "E' pubblicizzato in migliaia di depliant dall'Australia al Canada. Non è solo un orgoglio per gli amministratori, ma anche per la popolazione di questa contrada" ha sottolineato Giorio. Soddisfazione anche della Fondazione Carisp
|