![]() |
IN DIALOGO TRA CITTADINI |
![]() |
Gorizia, 11 maggio 2004 | ||||||||
![]() I crimini di guerra restano crimini Democrazia tradita in Iraq La guerra porta sempre con sé una limitazione della libertà ![]() |
||||||||
Finalmente la nostra tanto declamata Democrazia fa i conti con se stessa. La caduta del Comunismo ci ha liberato dal pericolo rosso e come d'incanto ci ha fornito il tempo necessario per guardarci allo specchio.
| Renato Elia
|
| Risponde Tino Bedin
| La Costituzione italiana è la memoria delle sofferenze che la guerra (le guerre) ha inflitto alle persone e alle famiglie, per questo occorre rispettarla, sapendo che ogni guerra (imposta o subita) porta con se una riduzione delle libertà e quindi della democrazia, anche per chi si sente più forte.
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
13 maggio 2004 di-364 |
![]() |
scrivi
al senatore Tino Bedin |