Procreazione medicalmente assistita

 
IN DIALOGO TRA CITTADINI

Montegrotto Terme (Padova), 16 dicembre 2003

Dalla Margherita al Senato una forzatura non necessaria e incomprensibile a molti elettori del centro sinistra
Ingiustificato il voto a maggioranza
sulla procreazione assistita

Bisogna continuare a discutere anche dopo l'approvazione della legge


Caro Tino, ho avuto modo di ascoltarti e di parlare con te in alcuni incontri pubblici e mi sono sempre ritrovato concorde con quanto hai esposto ma nel caso della legge sulla Procreazione Medicalmente Assistita devo dire che la tua posizione e in modo ancora più grave quella del gruppo della Margherita al Senato mi delude profondamente.
Io non voglio entrare nel merito dei convincimenti personali dettati dalla fede, è giusto che ognuno possa vivere la propria vita seguendo i precetti che piu' ritiene opportuno seguire, ma la cosa che non riesco a comprendere e a giustificare è il fatto che con questa legge si è accettato di far prevalere il diritto del concepito sul diritto della donna.
Nessuno, nella società attuale, credo possa negare alla donna come all'uomo il fatto di essere portatori pieni di diritti. Invece non è una concezione condivisa il fatto che né l'embrione né il feto siano portatori pieni di diritti. Ho detto pieni perché sono anch'io convinto che sia l'embrione che il feto siano degli uomini in divenire ma appunto perché in divenire non possono essere considerati uomini a tutti gli effetti soprattutto nelle prime fasi della gestazione.
Se questa non è una concezione condivisa, come è possibile che si faccia valere un approccio di maggioranza su questioni come queste? Non dovrebbe lo Stato laico essere in grado di formulare leggi che garantiscono la libertà soprattutto alle posizioni di minoranza?
Io credo che il limite della mia libertà sia la tua libertà e non altro e quindi perché debbo essere costretto dalle tue convinzioni, anche se maggioritarie in parlamento, ad un comportamento che non condivido? Perché debbo accettare che il diritto di un progetto di uomo (l'embrione) sia prevalente sul diritto della donna?
Ritengo inaccettabile l'obbligo del reimpianto di tutti gli embrioni senza alcuna possibilità di ripensamento. E poi è ridicolo in quanto sarà inapplicabile. Come avete pensato di procedere per fare applicare questo articolo della legge? La donna rifiuta il reimpianto perché nel frattempo il marito è morto e lei ha perso il lavoro e voi cosa fate? Mandate i carabinieri a casa che la prendano e la portino in manette in sala operatoria per reimpiantarle gli embrioni. E chi emetterà il provvedimento di trattamento sanitario obbligatorio? E con quali tempi? E nel frattempo gli embrioni, che non possono essere congelati, cosa fanno? Come diventano? Quali sono i rischi, non tanto per la donna di cui certo sembra importare poco, ma per gli embrioni stessi? Saranno uomini a cui sarà stato garantito il diritto di nascere sani? Sapete anche voi che il reimpianto di tre embrioni porta ad un rischio del 20-25% di ritardo mentale. E nel caso siano passati più giorni di quelli corretti in seguito al rifiuto della donna di farsi reimpiantare gli embrioni a quale percentuale arriverà questo rischio?
È ammissibile che un legislatore faccia una legge sapendo in partenza che una parte di essa sarà inapplicabile? Non sarebbe stato meglio avere il tempo di una discussione pacata e volta ad analizzare tutti gli aspetti di questa materia così complessa?
Non entro nel merito poi delle sciagurate scelte tecniche che nella legge vengono fatte. Una norma di questo tipo avrebbe dovuto essere molto rigida e precisa su alcuni elementi non discutibili quali per esempio il divieto della clonazione umana. Ma era necessario contare gli embrioni? Perché tre e non quattro o due? Non sarebbe stato più corretto demandare questa scelta ai medici ed agli specialisti magari ricreando la stessa situazione che c'è per la donazione degli organi dove esistono una serie di controlli incrociati prima dell'espianto.
Siamo riusciti ad essere molto più laici e attenti anche alle tecniche mediche nel pensare alla morte di quanto non si riesca ad essere pensando alla vita.
Dev'esserci una qualche problema ancora esistente a livello psicologico che emerge quando si va a discutere di tutto quello che attiene alla sfera della procreazione e della sessualità non siamo ancora pienamente liberi nei nostri pensieri.
Drammatico poi che il gruppo dei senatori della Margherita abbia voluto votare una posizione a maggioranza piuttosto che dare libertà di coscienza al momento del voto. Mi pare che si sia fatta una forzatura non necessaria e incomprensibile a molti elettori del centro sinistra che oggi più di ieri s'interrogano sul significato del proprio voto.
Concludo questo mio sfogo chiedendoti di organizzare, se possibile, dei momenti d'incontro pubblico su questo tema. La legge è stata fatta ma i problemi che ha sollevato non sono risolti anzi sono stati posti solo ora all'attenzione dell'opinione pubblica.
Credo sia necessario che il popolo del centro sinistra si confronti con onestà e chiarezza su temi come questo che fanno parte dei valori fondamentali. Se si vuole raggiungere l'obbiettivo di una formazione politica unica, l'evoluzione della lista unica proposta per le europee, è obbligatorio cominciare a chiarire le posizioni sui temi di fondo e decidere come verranno affrontate nel futuro le inevitabili situazioni di conflitto che si verranno a creare.
Caro Tino se domani dovesse essere presentato in disegno di legge di modifica della 194, e non è cosa improbabile, credo che sia mio diritto sapere cosa ne pensi tu, cosa ne pensano gli amici della Margherita, dello SDI, cosa ne pensiamo noi dei DS...
Soprattutto sarà importante saperlo al momento del prossimo voto perché se sono con te nelle lotte che hai sostenuto per la pace, per la legge sugli armamenti non credo di poter dare il mio voto a chi non garantisce, nella tradizione della Democrazia Cristiana e di De Gasperi, la laicità dello Stato e la separazione tra lo Stato e la Chiesa. Non sarà per me possibile sostenere persone che vadano a sedere nel parlamento europeo con il rischio di far approvare anche in Europa norme "etiche".
Un' ultima chiosa riprendo l'editoriale di Eugenio Scalfari su Repubblica dell' 11 dicembre 2003, che sicuramente avrai letto, e chiedo a te cosa ne è del libero arbitrio fondamento, per la chiesa, del rapporto tra l'uomo e Dio.    

Antonio Voltolina
consigliere comunale dell'Ulivo
Risponde Tino Bedin

Caro Antonio, considero la tua lettera giusta in un rapporto tra cittadini impegnati ed eletti; la considero impegnativa per me; la considero utile al dibattito all'interno dell'Ulivo. Ti ringrazio dunque di quello che hai scritto.
Questa non è "la risposta": nel senso che non ho né l'intenzione né la pretesa di esaurire sommariamente una ricerca che tu solleciti nelle tue valutazioni e che potremmo fare insieme, che potremmo fare in molti, sia sul terreno culturale che su quello politico. Sul ruolo della libertà in una società solidale, ad esempio, potremo interrogarci per trovare risposte nuove alle esigenze attuali delle persone e della comunità. Anche l'equilibrio tra ricerca e precauzione è un impegnativo tema culturale e un'onerosa decisione della politica.
Sono sfide da accettare. Trovo pienamente condivisibile la tua sollecitazione ad organizzare dei momenti di incontro pubblico sulla legge da poco approvata.
Intervenendo sul tema all'inizio della discussione in Senato, ho espresso la convinzione che fosse utile arrivare ad una tappa nel confronto politico (ed anche etico e scientifico) sulla procreazione medicalmente assistita, ma nella consapevolezza che si tratta solo di una tappa e che senza interruzioni si continui a cercare insieme, in molti, nuove e più giuste soluzioni.
Questo è un percorso che riguarda tutta la società italiana. Anzi, sempre in quell'intervento, ho sostenuto che è indispensabile una ricerca europea su temi civili come questo.
Ma il confronto è indispensabile - come tu dice - anche nell'Ulivo. Non so se ho avuto occasione di dirlo anche a Montegrotto, ma l'ho ripetuto molte volte nei nostri incontri: una delle lacune dell'Ulivo del Veneto è di lasciare le differenze sempre come occasione di scontro e non come spinta alla ricerca comune. L'ho detto in particolare a proposito del finanziamento al sistema scolastico privato, sul quale pure si è registrata una divaricazione, che da allora non è stata superata ma nepppure affievolita, solo accontonata perché non più di attualità.
Ora abbiamo vissuto un'altra lacerazione, ma non se ne parla più nell'Ulivo. E non solo perché è il periodo della Feste.
Invece è fondamentale parlarne; è determinante capire e capirci.
Capire ad esempio come una forza plurale, quale è ora l'Ulivo e quale mira ad essere ancor meglio in futuro, possa interpretare la pluralità della società. Non una pluralità di fede (non è qui la motivazione del mio voto), ma una pluralità di valutazioni sui rapporti sociali e sulle loro conseguenze, sul ruolo dei comportamenti individuali, sui diritti di cittadinanza. Tra gli animatori dell'Ulivo ci sono molte persone che la pensano come te, ma ci sono anche molte persone che si aspettavano una legge almeno simile a questa. Come darci insieme delle risposte?
Infine il continuare a parlarne è importante anche come forza politica unitaria nei confronti della Destra.
La legge sulla procreazione medicalmente assistita deve ora trovare applicazione in tutto quello che dice. Ad esempio: se si tratta di un sostegno medico, quante risorse finanziarie vengono assegnate al Servizio sanitario nazionale per garantire la gratuità della cura? Chiederemo l'inserimento nei livelli essenziali di assistenza della terapia necessaria ad arrivare alla genitorialità per la coppia che vi aspira.
Quante risorse finanziarie verranno impiegate - come prescrive la legge - per la ricerca sulle cause di infertilità e disterilità? Come verrà finanziata la ricerca per chiarire sempre più approfonditamente la vita dell'embrione?
C'è un altro punto di confronto istituzionale ma anche sociale che la legge contiene e che mi pare finora sottovalutato: se in nome dell'embrione è stato "aggiornato" il concetto di famiglia contenuto nella Costituzione, quali conseguenze ne vogliamo trarre in nome della coppia e dei figli già nati in famiglie di fatto?
Caro Antonio, mi sono un po' dilungato su questo aspetto del confronto nell'Ulivo e della iniziativa dell'Ulivo sulla legge perché li ritengo importanti ed urgenti. L'ho fatto anche per segnalare la complessità di una materia (ed anche di una legge), nella quale ci sono indubbiamente elementi incoerenti (sull'inapplicabilità del trattamento sanitario obbligatorio in caso di ripensamento sono intervenuto prima e dopo l'approvazione della legge), ma ci sono anche elementi su cui - come ho detto all'inizio - costruire nuove risposte.

    Partecipa al dialogo su questo argomento

31 dicembre 2003
di-329
home page
scrivi al senatore
Tino Bedin