![]() |
CADONEGHE-VIGODARZERE |
![]() |
![]() |
GIOVEDÌ 31 LUGLIO 2008 |
Vigodarzere, Sala consiliare - Ore 18 |
|
![]() |
|
Il conto consuntivo dell'Unione del Medio Brenta All'esame del consiglio |
|
![]() |
|
Presso la sala consiliare Brenta di Vigodarzere è convocato il Consiglio dell'Unione dei Comuni del Medio Brenta per giovedì 31 luglio alle ore 18 in prima convocazione (ed eventualmente per venerdì 1 agosto alle ore 18 in seconda convocazione), con il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni del presidente dell’Unione dei Comuni del Medio Brenta Franco Frazzarin. 2. Conferimento di incarichi di collaborazione a norma dell’articolo 7, comma 6, del decreto legislativo 165/2001. 3. Approvazione del rendiconto di gestione dell’esercizio 2007. Sul conto consuntivo riferisce l'assessore Tino Bedin. Si tratta di un documento utile per capire le attività dell'Unione dei Comuni tra Cadoneghe e Vigodarzere. Dall'esame delle spese correnti (Titolo Primo), ad esempio, si ricava l'attività ordinaria dell'Unione. "Gli impegni assunti sono riferiti alle spese direttamente sostenute dall’Unione per assicurare: - la normale funzionalità dei servizi a supporto degli organi istituzionali dell’Ente: Presidente, Giunta, Consiglio e Organo di Revisione; - garantire la funzionalità di base dell’Unione a livello amministrativo, contabile, fiscale, di supporto informatico e di gestione del personale proprio e in comando presso l’Ente; - i servizi della polizia locale; - i servizi scolastici di mensa e trasporto; - la mensa del centro anziani “Spinelli” di Cadoneghe; - i servizi informatici e di telefonia; - i servizi dell’ufficio Commercio; - la realizzazione dello Sportello Unico delle Attività Produttive. In merito ai servizi scolastici, che rappresentano quasi la metà del volume di spesa corrente, i dati in termini di spesa sono i seguenti: - impegni per le mense scolastiche pari a euro 844.830,78, di cui euro 628.457,49 riferiti alle mense in Cadoneghe ed euro 216.373,29 in Vigodarzere; - impegni per il trasporto scolastico pari a euro 232.000,00 di cui 120.000,00 per le scuole di Cadoneghe ed euro 112.200,00 per le scuole di Vigodarzere". Per quanto riguarda le spese in conto capitale (Titolo Secondo, la relazione al conto consuntivo spiega che "sono stati assunti gli impegni correlati alle reali possibilità di finanziamento derivanti dai trasferimenti in conto capitale ottenuti dalla Regione e dai Comuni dell’Unione. In particolar modo: - Primo impianto Nel corso del 2007 sono stati quasi interamente realizzati gli interventi e le acquisizioni previsti nel progetto generale di primo impianto, co-finanziato dalla Regione Veneto e completato nel corso dei primi mesi del 2008. - Videosorveglianza del territorio dell’Unione Nel corso del 2007 e del 2008 sono stati effettuati gli interventi di verifica cavidotti, impianto dei pali, stesa della fibra, istallazione delle telecamere e delle attrezzature wireless, istallazione dell’impianto ricevente, dei monitor e del sistema di registrazione, oltre ai lavori edili e stradali necessari di preparazione e finitura. Il sistema di videosorveglianza è funzionante per la maggior parte delle telecamere previste. La connessione via radio degli ultimi punti di rilevazione si prevede sia completata e funzionante entro il mese di settembre del corrente anno. - Sistemi informativi Sulla base dei fondi trasferiti dai Comuni aderenti, sono state effettuate le acquisizioni e le installazioni di hardware e software presso le sedi municipali, concordati con i responsabili comunali cui erano destinati tali prodotti. - Modello idraulico di Vigodarzere Nel corso del 2007 l’Unione ha governato la realizzazione, affidata a Etra S.p.a., degli interventi idraulici nel territorio di Vigodarzere, come da convenzione stipulata sulla base delle volontà espresse e dello schema di accordo approvati con delibere di Consiglio di Vigodarzere e dell’Unione. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
ca-091 27 luglio 2008 |
![]() |
scrivi
al senatore Tino Bedin |